L'arte è la forma più alta della speranza. (Gerhard Richter) La parola speranza deriva dal latino spes che a sua volta deriva dalla radice sanscrita spa- che significa tendere verso una meta. La speranza, quindi, è un sentimento di fiduciosa attesa; quest’attesa -però- non è passiva perché presuppone la visione di un futuro migliore e raggiungibile. Chi ha speranza -dunque- si muove verso ciò cui tende, potrà anche fallire, ma è proprio quella tensione a renderlo -da subito- un vincente. Questo movimento, anche solo interiore, guidato da un’aspirazione, ripara dall’immobilismo, dalla rinuncia, dalla paura, dalla procrastinazione. L'ARTE DELLA SPERANZA, LA SPERANZA DELL'ARTE Molte opere d’arte sono belle
Continue Reading