STORIE DEL TEMPO Nell' articolo precedente abbiamo parlato della nascita dell'idea di tempo e ci siamo chiesti perché sia così forte e radicato, nell'uomo, il bisogno sociale di determinare il trascorrere del tempo. Per rispondere a questa domanda dobbiamo ricordare che in tempi lontanissimi, nell’Antica Grecia, esisteva un particolare funzionario a cui era affidata la redazione del calendario: lo “Ieromnemone”. Anche in tempi successivi, la faccenda sarà particolarmente sentita al punto che saranno sempre le autorità dello Stato e della Chiesa a possedere il controllo e il monopolio del tempo. Giulio Cesare, allo scopo di migliorare il calendario dell’epoca, consultò
Continue Reading