PERCHÉ L'ARTE CI RENDE FELICI? Ti sei mai chiesto cosa accade quando i nostri occhi incontrano un’opera d’arte? Cosa fa nascere in noi la sensazione di piacere e di apprezzamento del bello? Come può un artista –attraverso la sua opera- riuscire a suscitare emozioni profonde nell’osservatore? Nel 1994, il neuroscienziato Semir Zeki e l’artista Matthew Lamb pubblicano sul numero 117 della rivista “Brain” un articolo intitolato “The Neurology of Kinetic Art”. (1) Nasce la Neuroestetica: ovvero la disciplina che studia le basi neurali dei processi cerebrali coinvolti nella realizzazione di un’opera d’arte e del suo godimento. Semir Zeiki ritiene che
Continue Reading